Orbisphera Project è un team di professionisti, accomunati dalla cultura del dono, che hanno unito le proprie competenze per realizzare una “cabina” progettuale in grado di supportare le attività solidaristiche di Enti umanitari e Organismi no profit appartenenti sia al mondo laico che al mondo religioso.
Carità, filantropia e beneficenza, quali espressioni della “economia del bene”, mettono a disposizione significative risorse da impiegare in iniziative solidali, sia in Italia che nei Paesi in Via di Sviluppo, laddove i bisogni delle popolazioni sono più urgenti.
Ma per accedere a tali risorse è necessario dotarsi di strumenti tecnici e conoscitivi capaci di dare concretezza agli obiettivi da perseguire, sia per quanto riguarda le modalità realizzative e le fonti di finanziamento, sia per quanto riguarda l’individuazione dei contesti territoriali dove i progetti potranno essere realizzati.
È appunto questa la funzione di Orbisphera Project: impostare le proposte progettuali e gli strumenti di comunicazione nelle loro complesse articolazioni al fine di ottimizzare le dinamiche di fattibilità e facilitare i processi di sostegno economico.
* * *
Orbisphera Project opera secondo un duplice valore strategico:
a) collabora alla realizzazione degli obiettivi funzionali agli scopi e ai carismi di Enti umanitari e Istituti religiosi;
b) collabora alla individuazione di nuove possibili aree di intervento che, per le loro implicazioni umanitarie e sociali, rispondano alle finalità solidaristiche di Congregazioni, Diocesi ed Enti no profit.